Referendum: Di Battista, Renzi difende poltrona

politica
AdnKronos
Roma, 16 apr. (Adnkronos) - "Domenica 17 aprile si vota, c'è il referendum sulle trivellazioni. Vediamo un po' di cosa si tratta. Attualmente la legge italiana già prevede un divieto di nuove trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa. Tuttavia Renzi e il Pd, qualche mese fa, hanno modificato il codice dell'ambiente inserendo alcune paroline magiche utili alle compagnie petrolifere". Lo scrive Alessandro Di Battista sul blog di Grillo."Queste sono state le paroline che hanno inserito: 'I titoli abilitativi già rilasciati sono fatti salvi per la durata di vita utile del giacimento'. Che significa? Significa che oggi, anche se è proibito trivellare entro le 12 miglia, le concessioni per l'estrazione di gas e petrolio in mare - anche entro le 12 miglia - potranno essere prorogate potenzialmente per sempre, per tutta la vita utile del giacimento, quindi fino a quando le società petrolifere lo vorranno", argomenta. "Renzi dice: perché non estrarre quel petrolio se le piattaforme già ci sono? Forse qualche distratto potrà pensarla come lui, il problema però è che queste piattaforme estraggono poco petrolio e gas, pagano royalties da fame all'Italia, e oltretutto oltre una certa soglia di estrazione annua non pagano proprio nulla allo Stato italiano. Quindi le compagnie petrolifere hanno tutto l'interesse ad estrarre poco ma per molto tempo, così pagheranno meno tasse e soprattutto non dovranno smantellare mai le loro piattaforme. E dovete considerare che smantellare una piattaforma petrolifera per loro rappresenta un costo, per la nostra società invece rappresenta una possibilità di nuovi posti di lavoro", aggiunge Di Battista.

Leggi anche

Rally Italia Sardegna 2023
Festivalmar 4 giorni per il mareFestivalmar 4 giorni per il mare