
Roma, 16 apr. (AdnKronos) - A meno di due mesi dall'election day del 5 giugno, nella campagna per le amministrative si comincia a fare sul serio. Manifesti, cene elettorali e iniziative in giro per le città, per restare sul tradizionale. E poi il web, ovviamente. Poco costoso e capace di raggiungere migliaia di elettori con i social network. E c'è anche whatsapp che sostituisce la vecchia 'catena di sant'antonio'. Ecco come stanno andando le cose nelle principali città al voto e non solo.IL GENERATORE DI SLOGAN DI GIACHETTI. Nella Capitale il candidato renziano Roberto Giachetti batte a tappeto i quartieri di Roma per raggiungere la grillina Virginia Raggi, sempre in testa nei sondaggi. Le ultime rilevazioni parlano di 27,4% per la candidata 5 Stelle contro il 24,5 di quello dem. Con un'incognita però. Se il centrodestra dovesse ricompattarsi su Giorgia Meloni, Giachetti potrebbe non arrivare al ballottaggio. I giochi al momento restano quindi apertissimi e l'esponente del Pd tenta il tutto per tutto. L'ultima è quella del 'generatore di slogan'. L'idea è dell'agenzia di comunicazione Proforma. Dopo aver lanciato Nichi Vendola su Facebook, ora lavora per Matteo Renzi e il meccanismo serve per far diventare virale la campagna di Giachetti. Come funziona? Basta andare pagina web del candidato dem, scrivere il proprio slogan (massimo sessanta caratteri) e il gioco è fatto: via alle condivisioni su Facebook, Twitter e così via. E' obbligatorio l'utilizzo della congiunzione 'e'. Ad esempio: ambiente e ciclabili. Ma i social si sono scatenati anche con l'ironia alla "Totti e Spalletti", "Cacio e Pepe" e via dicendo. Ma, bene o male, l'importante è che se ne parli.
Leggi anche