Sicurezza: Granelli, decreto su quella urbana segnale attenzione governo

politica
AdnKronos
Milano, 16 apr. (AdnKronos) - "È un'ottima notizia quella annunciata oggi - ha dichiarato l'assessore alla Sicurezza e coesione sociale di Milano Marco Granelli - : il governo approverà entro maggio il decreto sulla Sicurezza Urbana, frutto della collaborazione tra Anci e il Ministero dell'Interno, con la partecipazione delle grandi aree urbane. Siamo molto soddisfatti del fatto che nel Decreto siano state accolte diverse proposte fatte da Milano". Per esempio il decreto "comprende un forte patto tra prefetto e sindaco per fare strategie e azioni di sicurezza condivise e integrate tra forze dell'ordine, Polizia locale e Comuni, in modo tale che le amministrazioni possano meglio porre all'attenzione della Prefettura le questioni rilevanti sulla sicurezza, rappresentando i bisogni dei cittadini, in modo tale da costruire assieme le soluzioni migliori", aggiunge. Inoltre, "saranno maggiori e più incisivi i mezzi di lotta al degrado e sarà introdotta la possibilità di individuare aree e zone della città dove sarà possibile utilizzare strumenti come il foglio di via e l'interdizione alla frequentazione di luoghi da parte di chi crea degrado, come bivacchi, parcheggiatori abusivi. Saranno anche aumentate le pene per la microcriminalità, come scippi e furti". A Milano "abbiamo un'esperienza molto positiva, intensa e strutturale, della collaborazione fra Comune e Prefettura, che ha indotto questi miglioramenti che il nuovo Sindaco potrà utilizzare per costruire una città sempre più sicura. Questo Decreto rappresenta un segno concreto di attenzione verso chi amministra le città e verso i cittadini".

Leggi anche

SIDDURA