
Roma, 13 apr. -(Adnkronos) - A febbraio l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a gennaio - con il secondo calo congiunturale di fila - mentre su base annua, corretto per gli effetti di calendario, il calo sale al 2,3% con incrementi tendenziali solo per i beni strumentali (+3,2%); diminuiscono, invece, i beni di consumo (-1,4%), i beni intermedi (-6,2%) e l’energia (-7,4%).Su base mensile l’indice cresce solo per l’energia (+0,2%); diminuiscono invece i beni strumentali (-0,9%), i beni di consumo (-0,7%) e i beni intermedi (-0,3%). Nella media del trimestre dicembre-febbraio invece il livello della produzione aumenta dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti.Tra i settori di attività economica la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici presenta una marcata crescita tendenziale (+19,6%), seguono la fabbricazione di macchinari e attrezzature (+3,8%) e la fabbricazione di mezzi di trasporto (+3,3%). Le flessioni più ampie si registrano nell’industria del legno, della carta e della stampa (-15,9%), nella fabbricazione di prodotti chimici (-9,1%) e nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-7,9%).
Leggi anche