OLBIA. La pioggia del primo pomeriggio ha bloccato i festeggiamenti del Martedì Grasso a Olbia che sono stati così rinviati a domenica 9 marzo. Sino all'ultimo all'associazione Amici del Carnevale Olbiese e i capi gruppo dei carri partecipanti alla sfilata, hanno cercato di fare partire il corteo colorato, ma il maltempo non ha dato tregua ai figuranti e si è scelto di rinunciare all'appuntamento. I festeggiamenti del Carrasegare olbiese 2014, organizzato per il tredicesimo anno consecutivo dall'associazione, vengono rinviati a domenica prossima, con la sfilata dei carri allegorici e il bis del Gran Gala della Frittellata. Gli oltre mille figuranti partiranno da via Galvani per poi raggiungere il centro della città e concludere i festeggiamenti in piazza Crispi. Dopo 25 anni d'assenza, torneranno in città anche le Majorette gruppo "Tonino Spano" di Olbia. Sempre in piazza Crispi, nella serata di domenica, si terrà la premiazione del concorso "La Città in maschera", riservato ai carri allegorici, e l'estrazione dei premi della Lotteria de Su Carrasegare Olbiesu 2014.
Sono iscritti alle sfilate i gruppi storici degli "Eterni secondi" con tema "Music Express", "Quelli di zona Bandinu" con "La fabbrica di cioccolato", il gruppo della "Frisjiola" con "Cattivissimo Me", "Quelli di zoosp" col carro dei "Voglio tornare Bambino" (questi ultimi due parteciperanno nonostante la notte scorsa il ladri abbiano portato via dal loro carro impianti elettrici e musicali, coriandoli e vino) , il gruppo "Le Chiacchere" con "Grease"; tra le new entry il gruppo "I figli in fiore della Diabetologia olbiese", e il gruppo a piedi delle "Infinite dolcezze". Tra i gruppi iscritti all'ultimo ci sono "Sardus Pater", "gli scaccia passere" e da Budoni, il gruppo "I Puà".