Olbia, seminari per nuove cooperative
Creata rete per politiche del lavoro


OLBIA. Organizzando dieci seminari in una settimana, i responsabili ed referenti territoriali dell'Associazione temporanea di scopo fra AGCI, Confcooperative, Legacoop e Unicoop, hanno cercato di stringere i tempi per la presentazione, nelle varie province, dell'Avviso di Chiamata - Politiche attive per il lavoro per cooperative di nuova costituzione. POR FSE 2007/2013. Asse II – Occupabilità. L'iniziativa per la Gallura si è svolta presso il CNA Service. Michele Fiori dell'AGCI Gallura, con il contributo di Sergio Cardia dell'AGCI Sardegna, la presenza di Gavino Soggia, della Confcooperative Sassari ed il supporto tecnico di Gianmario Garrucciu (Legaccop) e Filippo Sanna (AGCI), hanno presentato ad una platea di cooperatori, aspiranti cooperatori e consulenti, l'avviso dell'assessorato del Lavoro per il finanziamento di progetti integrati di politiche attive del lavoro finalizzate all'inserimento o al reinserimento lavorativo di disoccupati o inoccupati in cooperative di nuova o recente costituzione. Il milione e mezzo di euro disponibili per l'intervento è destinato alle società cooperative di nuova costituzione non ancora attive, in fase di costituzione o già costituite da non più di dodici mesi per l'assunzione a tempo indeterminato di almeno un socio lavoratore disoccupato o inoccupato, residente o domiciliato in Sardegna. 


Le centrali regionali hanno costituito ICS (Impresa Cooperativa Sviluppo), una Associazione Temporanea di Scopo che vede partners regionali AGCI, Confcooperative, Legacoop e Unicoop unite in una cabina di regia a Cagliari che con le loro articolazioni nei territori che con i propri sportelli e le risorse umane si mettono, gratuitamente, a disposizione dei cooperatori e degli aspiranti, nuovi imprenditori cooperativi. Terminati i seminari territoriali, ICS  invita tutti gli interessati a registrarsi nel sito web: www.ics.coop , o prendere contatto con uno degli sportelli indicati sotto la voce: CONTATTI. Cliccando sul rispettivo simbolo si può scegliere una delle associazioni (Confcooperative, AGCI, Legacoop, Un.I.Coop) per poi individuare lo sportello più vicino. Le domande scadono il 27 marzo prossimo.

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione