Festivalmar 4 giorni per il mareFestivalmar 4 giorni per il mare

Alcune precisazioni del comune di Olbia sul servizio mensa scolastico

OLBIA. Il servizio mensa delle scuole materne ed elementari di Olbia fa parte dei servizi a domanda individuale. Il Comune è tenuto, nel rispetto del principio di pareggio di bilancio, ad individuare il costo complessivo del servizio ed a stabilire la misura percentuale di tale costo finanziabile con risorse comunali per poi stabilire la residua misura percentuale finanziabile mediante tariffe e contribuzioni a carico diretto dell'utenza. Gli oneri gravanti sul singolo utente sono definiti in relazione alla capacità economica del cittadino ed è valutata sulla base dell'ISEE (Situazione Economica Equivalente).

«Pagare il dovuto per il servizio mensa, come per tutti gli altri servizi a domanda individuale erogati dal Comune, è un obbligo di legge ed un fatto di civiltà e di leale convivenza – afferma l'Assessore alla Cultura Sabrina Serra - La presenza di una percentuale di utenti del servizio mensa che non provvede al pagamento del dovuto – prosegue - è un fatto che non può essere più tollerato, è fonte di ingiustizia nei confronti dei cittadini che pagano  regolarmente il servizio. Abbiamo provato in tutti i modi a contattare le persone che non hanno provveduto al pagamento, ma nella maggior parte dei casi i tentativi sono rimasti senza esito. Siamo quindi costretti a dare mandato agli uffici perché si proceda alla riscossione del dovuto in maniera coattiva e nelle forme previste dalla legge.
Ricordo a tutti gli interessati che se la propria situazione economica è cambiata, versando ora in una condizione di difficoltà, con apposita domanda e verifica di ogni singola situazione nei modi previsti dalla normativa, il Comune può procedere all'esonero totale o parziale della retta.

Invito chi non ha ancora provveduto al versamento a recarsi con sellecitudine presso i nostri uffici (situati al Delta Center presso l'Assessorato alla Pubblica Istruzione – servizio mensa scolastica)  per evitare ulteriori costi e l'attivazione di spiacevoli procedure coattive che il Comune non vorrebbe essere costretto ad attuare nei confronti dei propri cittadini. Tuttavia, con la delibera di giunta, affermiamo che le procedure coattive non saranno più ritardate e saranno applicate dal 1 luglio p.v.
Non sarebbe giusto far pagare il servizio a tutti i cittadini tramite i fondi del bilancio del Comune anziché da chi concretamente ne usufruisce».

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Rally Italia Sardegna 2023