Rally Italia Sardegna 2025Rally Italia Sardegna 2025

Un Porto Cervo Wine & Food Festival 2025 da grandi numeri

OLBIA. Si è chiusa con grande successo la 14esima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, la kermesse boutique dedicata alle eccellenze vitivinicole e gastronomiche della Sardegna e dell'Italia. Un appuntamento ormai imprescindibile nel panorama enogastronomico nazionale, capace di unire sapori, racconti di territori, esperienze di alta cucina e glamour in un mix perfetto che, ancora una volta, ha sancito l'avvio della stagione turistica in Costa Smeralda.
Organizzato dall'Hotel Cala di Volpe e dal Cervo Hotel, l'evento ha registrato oltre 3.000 presenze nei quattro giorni di programmazione, consolidando un format che coniuga qualità e intrattenimento, cultura del gusto e incontri professionali. A inaugurare la manifestazione, la madrina d'eccezione Giusy Meloni, volto noto della TV, attrice e doppiatrice, che ha dato il via a un'edizione memorabile, tra degustazioni, premiazioni e appuntamenti fuori fiera.

 Durante il tradizionale Fuori Fiera di sabato sera, nella suggestiva cornice della Piazzetta di Porto Cervo, davanti al "Nuna al Sole", sono stati consegnati i PCWFF Awards, riconoscimenti ai migliori vini selezionati dai sommelier AIS Sardegna sotto la guida di Attilia Medda. Tra i premiati, spiccano:
    •    Foss Marai con il Valdobbiadene Superiore di Cartizze (Spumante Charmat)
    •    Villa Franciacorta con l'RNA Metodo Classico 2007
    •    La Viarte, che ha conquistato sia la categoria bianchi che rosati nazionali
    •    Tenute Olianas e Cantina Mesa per i bianchi sardi
    •    Schiopetto e Tenute Asinara per i vini rossi nazionali e sardi

I vini vincitori saranno parte dell'iniziativa Taste of Sardinia, promossa da Marriott Costa Smeralda per valorizzare l'eccellenza italiana all'estero. Tra le novità più apprezzate, la PCWFF Spirits Challenge ha coinvolto i giovani dell'Ipsar Costa Smeralda in un'esperienza formativa nel mondo della mixology. A trionfare è stato l'Amaretto di Sarule di Nettare di Sardegna, seguito dal gin artigianale di Rena 41 e dal vermouth Nizza Amistà.La manifestazione ha celebrato anche le storie di chi contribuisce alla valorizzazione del territorio:
    •    Denise Dessena ha ricevuto il premio come ambasciatrice del vino
    •    Nicola Peano e Lucia Orunesu, coppia nella vita e nel lavoro, sono stati premiati per il loro percorso nel mondo del vino
    •    Danilo Farina e Daria Cambedda, dell'azienda Mannalita di Oliena, hanno vinto il premio Tradizione e Innovazione per i loro formaggi caprini che uniscono sapere antico e creatività contemporanea

 Sabato sera, l'Hotel Cala di Volpe ha ospitato una straordinaria cena stellata firmata dallo chef Max Mascia (San Domenico di Imola, 2 stelle Michelin), affiancato da Maurizio Locatelli e Michele Bacciu. Il menu ha spaziato da raffinati amuse bouche a piatti iconici come l'Uovo in Raviolo "San Domenico", fino al maialetto croccante con zabaione di carciofi. Una chiusura dolcissima con la Namelaka alle fragole. All'interno del Cervo Conference Center, oltre 60 espositori wine & spirits e 20 food hanno animato gli spazi con degustazioni e incontri. Accanto ai grandi nomi, molte new entry di rilievo e una forte presenza sarda, che rappresenta circa il 50% degli espositori, testimoniano l'evoluzione del vino sardo e la sua crescente rilevanza internazionale. Gli eventi "Fuori Fiera" hanno portato il Festival nelle strade e nei locali, trasformando Porto Cervo in un grande salotto all'aperto. Musica, cocktail e socialità hanno animato le serate con la presenza di Manuelito (Manuel Zappadu), talento creativo e fondatore di Machete Empire Records, che ha infiammato la Costa con dj set e vibrazioni uniche. Il Porto Cervo Wine & Food Festival 2025 si conferma non solo come vetrina d'élite, ma anche come piattaforma di confronto e scambio tra produttori, operatori turistici e pubblico. Un'occasione per anticipare le tendenze, condividere visioni e, soprattutto, celebrare la convivialità, il buon cibo e il buon vino.
Con numeri in crescita e una formula sempre più ricca, Porto Cervo dà così ufficialmente il via alla stagione, nel segno del gusto e dell'eccellenza.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica