
(AdnKronos/ats) - Cresce inoltre nel sistema salariale l'importanza dei bonus: quasi un dipendente su tre (32%) ha percepito nel 2016 contribuiti annuali che si aggiungono al salario fisso di base. L'ammontare del bonus è inoltre maggiore nei rami con retribuzioni elevate. L'Ust indica anche che il salario mediano dei dipendenti svizzeri è più elevato (6.808 franchi) di quello versato ai loro colleghi stranieri (5.893). Globalmente questa differenza si ritrova in tutte le categorie di permessi di soggiorno: per i posti che non comportano responsabilità gerarchiche il salario è di 6.190 franchi per gli svizzeri, 5.694 per i frontalieri e 5.161 per i dipendenti stranieri con permesso di dimora. La situazione si capovolge se si prendono in esame le posizioni gerarchiche superiori, che richiedono elevate responsabilità: 10.136 per gli svizzeri, 10.750 per i frontalieri, 12.247 per i titolari di un permesso di dimora. La rilevazione svizzera della struttura dei salari viene realizzata ogni due anni: l'indagine 2016 ha interessato 37.000 aziende per un totale di 1,7 milioni di dipendenti.
Leggi anche