Venezuela: domani Moavero in Parlamento, maggioranza divisa cerca sintesi/Adnkronos

politica
AdnKronos
Roma, 11 feb. (AdnKronos) - Per governo e maggioranza scocca il momento della verità sulla crisi in Venezuela. Domani infatti, alle 12 alla Camera e alle 15.30 al Senato, riferirà il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, e dopo le sue comunicazioni è atteso il voto sulle risoluzioni che verranno presentate dalle varie forze politiche. Finora a mettere nero su bianco la loro posizione in Parlamento sono stati soltanto i partiti di opposizione, che hanno presentato una serie di mozioni, sulle quali però la discussione non avverrà domani, mentre da parte di Movimento 5 stelle e Lega si sono registrate soltanto dichiarazioni pubbliche, che evidenziano posizioni distinte e distanti, espresse dai rispettivi leader, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, rispondendo alle lettere ricevute dal presidente dell'Assemblea nazionale venezuelana, Juan Guaidò. "Siano i venezuelani -ha affermato il primo- a decidere del loro futuro, in modo pacifico e democratico e soprattutto alle urne. Ritengo necessario che il governo italiano mantenga una linea di neutralità e di non ingerenza sul processo che condurrà a tali elezioni". Il secondo invece, ricevendo al Viminale una delegazione venezuelana, ha telefonato a Guaidò, confermando "la dura presa di posizione nei confronti di Maduro ed il pieno sostegno al percorso costituzionale per arrivare al più presto ad elezioni libere", assicurando inoltre la massima attenzione affinché venga salvaguardata l’incolumità di Guaidò e della sua famiglia.

Leggi anche

SIDDURA