OLBIA. Nella notte dell'8 luglio, un turista alla guida ubriaco di una Porsche Carrera 4S ha preso una via contromano a Porto Cervo e ha urtato frontalmente un taxi. Gli agenti della Polizia Stradale di Sassari, Distaccamento di Olbia, intervenuti sul luogo, hanno fermato l'uomo e scoperto che la patente che aveva presentato era contraffatta. L'incidente è avvenuto intorno all'una di notte, quando la sala operativa ha inviato una pattuglia della Polizia Stradale di Olbia nella rinomata località della Costa Smeralda. Giunti sul posto, i poliziotti hanno trovato la Porsche che aveva causato il sinistro.
Le verifiche hanno chiaramente indicato che il conducente straniero della Porsche era responsabile dell'incidente. Il test dell'alcol ha rivelato che aveva un tasso alcolemico superiore di oltre tre volte il limite consentito. Gli agenti hanno quindi sanzionato l'uomo e ritirato la patente, che subito è apparsa sospetta. Un esperto in falso documentale ha confermato che il documento era contraffatto. Di conseguenza, il conducente è stato denunciato sia per guida in stato di ebbrezza con incidente, sia per il possesso di una patente falsa.
Le verifiche hanno chiaramente indicato che il conducente straniero della Porsche era responsabile dell'incidente. Il test dell'alcol ha rivelato che aveva un tasso alcolemico superiore di oltre tre volte il limite consentito. Gli agenti hanno quindi sanzionato l'uomo e ritirato la patente, che subito è apparsa sospetta. Un esperto in falso documentale ha confermato che il documento era contraffatto. Di conseguenza, il conducente è stato denunciato sia per guida in stato di ebbrezza con incidente, sia per il possesso di una patente falsa.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione