Countdown per il capodanno olbiese con Pinguini Tattici Nucleati e Boomdabash

Questa mattina, nella sala del Comune di Olbia, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione ufficiale degli eventi natalizi e del Capodanno 2024. A illustrare il programma, il sindaco Settimo Nizzi e la giunta comunale al completo, con gli assessori Marco Balata (Turismo) e Sabrina Serra (Istruzione) a fare da portavoce delle iniziative. Il momento clou delle festività sarà senza dubbio la notte di San Silvestro, quando il Molo Brin accoglierà migliaia di persone per il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, seguiti dai Boomdabash e dal DJ set di Claudio Guerrini. Un evento attesissimo, che punta a replicare il successo dello scorso anno con Zucchero e Salmo. L'amministrazione comunale ha stanziato un budget complessivo di un milione di euro per i festeggiamenti, con il contributo di 80mila euro da parte della Fondazione Banco di Sardegna e 250mila euro derivanti da un bando regionale. "Portare a Olbia artisti di questo calibro non è stato semplice – ha dichiarato l'assessore al Turismo Marco Balata – ma siamo sicuri di offrire anche quest'anno uno spettacolo all'altezza delle aspettative." Non solo il 31 dicembre: la sera del 30 dicembre, Piazza Crispi ospiterà un altro grande appuntamento, con un DJ Set di RDS e una serata all'insegna della comicità con artisti di Zelig e Colorado. Non mancheranno le iniziative natalizie, pensate per animare il centro storico e le frazioni di San Pantaleo, Berchiddeddu e Murta Maria. A partire dal 7 dicembre, il cuore della città sarà teatro di numerosi eventi: Villaggio di Natale in Piazza Regina Margherita, con la Casa di Babbo Natale e il Villaggio del Grinch. Laboratori per bambini presso il Refettorio dell'Arte, organizzati dagli studenti del Liceo Artistico De André. Spettacolo del mago illusionista Andrea Paris il 21 dicembre, nel cortile dello Scolastico. Sabrina Serra, assessora all'Istruzione, ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento delle scuole: "Sia la Casa di Babbo Natale che il Refettorio saranno aperti anche di mattina per permettere agli studenti di partecipare. È fondamentale offrire ai più piccoli momenti di creatività e magia." Un evento speciale si terrà al Molo Brin, dove Babbo Natale arriverà via mare a bordo di SUP, accompagnato da figuranti in costume. L'iniziativa, oltre a sorprendere grandi e piccini, avrà uno scopo benefico: raccogliere fondi per l'acquisto di un respiratore pediatrico da donare all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.

Non è mancato un appello ai commercianti del centro storico da parte dell'assessore Balata: "Molti negozi chiudono durante le festività, salvo poi lamentarsi. È necessario che anche loro contribuiscano con iniziative per rendere la città viva e accogliente." Il sindaco Settimo Nizzi ha concluso la conferenza sottolineando l'impegno dell'amministrazione: "Vogliamo offrire ai cittadini un periodo natalizio sereno e divertente. Il nostro obiettivo è valorizzare Olbia anche in inverno, puntando su eventi che uniscano tradizione e spettacolo."
Con un programma così ricco e variegato, Olbia si prepara a vivere un Natale e un Capodanno da ricordare, consolidando il suo ruolo di riferimento per gli eventi in Sardegna anche nei mesi più freddi.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica