OLBIA. Sardegna chiama, il rally risponde. Da giovedì 5 a domenica 8 giugno, l'isola si trasforma nella capitale mondiale del motorsport con il ritorno del Rally Italia Sardegna 2025, sesta tappa del FIA World Rally Championship. Quattro giorni di emozioni, 16 prove speciali, 68 equipaggi da 29 Paesi, e uno scenario unico al mondo: gli sterrati sardi, tra rocce granitiche, sugherete e scorci mozzafiato, con l'Isola di Tavolara a fare da sfondo all'incredibile finale. Il Rally Italia Sardegna si conferma un evento non solo sportivo, ma anche culturale, ambientale e turistico. Con un programma ricco di eventi collaterali, Olbia sarà il vero centro nevralgico: dall'Isola Bianca, sede del parco assistenza, ai live show in città, il coinvolgimento sarà totale, inclusivo e ad accesso gratuito. Attesi migliaia di appassionati, turisti, famiglie e curiosi, in un mix perfetto tra passione per i motori e voglia di Sardegna. Alle 13:00 i motori iniziano a rombare con lo shakedown di Cabu Abbas, a due passi dal centro urbano. Ma il momento clou arriva in serata: alle 19:20 la sessione autografi con i top driver, poi la cerimonia ufficiale alle 20:00, con la presenza della madrina Federica Pellegrini. A chiudere il giovedì, musica e divertimento con il DJ set RDS firmato Francesco Cadente dalle ore 22:00. Sei prove speciali tra cui l'inedita "Telti - Calangianus - Berchidda", disegnata per sorprendere piloti e navigatori, e la lunghissima "Sa Conchedda", con i suoi 27,95 km. L'adrenalina corre sull'asfalto e prosegue venerdì 6 giugno sul palco con una serata imperdibile: alle 22:00 il concerto gratuito dei The Kolors, preceduto dal DJ set di Rino de Niro e Claudio Guerrini e dal "meet the crew" con i protagonisti del rally. La passione non dorme mai. È la giornata più tecnica e scenografica. Si torna a sfidare le leggendarie "Coiluna-Loelle", "Lerno-Su Filigosu" e "Tula-Erula", con passaggi spettacolari come il famigerato Micky's Jump e le inversioni tra i nuraghi. Dopo la gara, ancora festa al parco assistenza con il DJ set RDS e l'incontro ravvicinato con i campioni.
Due speciali per chiudere in bellezza: il ritorno di "San Giacomo-Plebi" e la nuova Power Stage "Porto San Paolo", un mix perfetto di tecnica e paesaggio, con l'ultima volata verso il podio finale proprio con Tavolara a fare da cornice. Dalle 16:00 la cerimonia di premiazione sul Main Stage di Isola Bianca con tutti i protagonisti della tappa. Il Rally Italia Sardegna non è solo potenza e velocità, ma anche attenzione all'ambiente. Venerdì 6 giugno alle 16:00, in collaborazione con FORESTAS e CIPNES, saranno piantumate nuove essenze lungo la pista ciclabile di Olbia. Un gesto concreto che rafforza il valore ambientale dell'evento, premiato con le tre stelle del FIA Environmental Programme. Per facilitare l'accesso agli eventi, è attivo un servizio navetta gratuito che collega Olbia Arena (Via Libia) al Molo 1 bis – Isola Bianca nei seguenti orari:
• Giovedì: 16:00 – 22:30
• Venerdì: 16:00 – 00:30
• Sabato: 16:00 – 23:00
• Domenica: 11:30 – 18:30
Il Rally Italia Sardegna 2025 è molto più di una gara: è un viaggio dentro la Sardegna più autentica, un'esperienza multisensoriale fatta di polvere, sole, natura, sport e musica. Con quattro campioni del mondo al via e un'atmosfera travolgente, lo spettacolo è assicurato.
Due speciali per chiudere in bellezza: il ritorno di "San Giacomo-Plebi" e la nuova Power Stage "Porto San Paolo", un mix perfetto di tecnica e paesaggio, con l'ultima volata verso il podio finale proprio con Tavolara a fare da cornice. Dalle 16:00 la cerimonia di premiazione sul Main Stage di Isola Bianca con tutti i protagonisti della tappa. Il Rally Italia Sardegna non è solo potenza e velocità, ma anche attenzione all'ambiente. Venerdì 6 giugno alle 16:00, in collaborazione con FORESTAS e CIPNES, saranno piantumate nuove essenze lungo la pista ciclabile di Olbia. Un gesto concreto che rafforza il valore ambientale dell'evento, premiato con le tre stelle del FIA Environmental Programme. Per facilitare l'accesso agli eventi, è attivo un servizio navetta gratuito che collega Olbia Arena (Via Libia) al Molo 1 bis – Isola Bianca nei seguenti orari:
• Giovedì: 16:00 – 22:30
• Venerdì: 16:00 – 00:30
• Sabato: 16:00 – 23:00
• Domenica: 11:30 – 18:30
Il Rally Italia Sardegna 2025 è molto più di una gara: è un viaggio dentro la Sardegna più autentica, un'esperienza multisensoriale fatta di polvere, sole, natura, sport e musica. Con quattro campioni del mondo al via e un'atmosfera travolgente, lo spettacolo è assicurato.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione