Da Golfo Aranci a New York con il sogno di diventare attori grazie alla scuola Travel On Set

OLBIA. A Golfo Aranci si è concluso con grande emozione l'anno accademico della scuola di cinema e produzione Travel on Set, una brillante realtà internazionale e oggi in Sardegna per dedicarsi alla formazione di nuovi professionisti del cinema. La giornata finale, tenutasi nella Sala Congressi del Voi Colonna Village, ha offerto al pubblico performance inedite e monologhi intensi, frutto di un lungo percorso di studio, passione e dedizione. Tra i protagonisti della serata, due giovani talenti – Alessandro Novigli, originario di Golfo Aranci, e Vanessa Sanna, di Olbia – hanno conquistato due prestigiose borse di studio per un'esperienza formativa a New York, cuore del panorama cinematografico mondiale. Un riconoscimento che rappresenta per loro il primo passo verso un futuro professionale d'eccellenza.
La manifestazione  è stata condotta da Vera Atyushkina, ex velina di Striscia la Notizia, la cui testimonianza – da ragazza siberiana arrivata in Italia con un bagaglio di sogni – ha toccato il cuore dei presenti, lanciando un chiaro messaggio di speranza e determinazione per le giovani generazioni. Accanto a lei, Ermelinda Maturo, produttrice cinematografica e cofondatrice della scuola insieme ad Angela Bellia, ha supervisionato la dimostrazione finale. Il pubblico ha avuto modo di apprezzare anche il lavoro del regista Salvatore Taras, dietro i cortometraggi "Lo specchio dei desideri" ed "Echoes", oltre a Gabriella Frigerio (recitazione) e Mattia Mustafà (fotografia), che hanno illustrato le attività creative svolte durante l'anno: dal doppiaggio al trucco, fino alla camera da presa.

La giuria, impegnata nella selezione dei vincitori, era composta da figure autorevoli: l'attore e giovane promessa del cinema sardo Andrea Arru; la musicista Irene Dore; la sceneggiatrice e scrittrice Loredana Cicu D'Escano; il giornalista Davide Mosca; e naturalmente Ermelinda Maturo, che ha portato alla commissione la sua competenza di produttrice. Con l'assegnazione delle borse di studio, Novigli e Sanna si uniranno ad altri studenti internazionali seguiti da Travel on Set per un'esperienza intensiva negli Stati Uniti. Ma il valore dell'evento non si misura solo nei premi: tutti i partecipanti hanno dimostrato grinta, crescita personale e desiderio di mettersi in gioco, affrontando con maturità le proprie aspirazioni professionali.

Il sindaco di Golfo Aranci, Giuseppe Fasolino, insieme all'assessora alla Cultura Stefania Frau e alla presidente del consiglio comunale Alessandra Feola, hanno espresso grande soddisfazione per l'iniziativa: un progetto che valorizza i giovani, sostiene la cultura locale e crea relazioni sul territorio, in collaborazione con l'associazione di volontariato culturale San Domenico Caniga di Sassari, rappresentata da Dora Quaranta. Grazie all'esperienza offerta da Travel on Set, la Sardegna continua a essere culla di talento e creatività nel cinema. Questa scuola dimostra come la passione, la formazione e la spinta verso l'internazionalità possano trasformare un sogno in realtà, spingendo due giovani attori del territorio verso New York e oltre.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica