
(AdnKronos) - “Oggi celebriamo una giornata importante per Air Italy, per Boeing e per il trasporto aereo italiano in generale “, ha dichiarato poi il presidente di Boeing Italia. “Siamo orgogliosi della fiducia di Air Italy e felici di accogliere un altro operatore della famiglia 737 MAX nel nostro portfolio di clienti. Il 737 MAX rappresenta uno straordinario valore aggiunto per la flotta e la strategia di Air Italy, assicurando una maggiore efficienza, range, comfort per i passeggeri e flessibilità nelle sue operazioni”. Il network di Air Italy prevede una continua espansione a partire dalle nuove destinazioni intercontinentali che saranno servite da Milano: New York (1° giugno), Miami (8 giugno), Bangkok (9 settembre) e Mumbai (30 ottobre). La compagnia inoltre ha inaugurato con l’inizio di maggio anche le rotte domestiche che collegano Milano a Roma, Napoli, Palermo e Olbia. Ulteriori voli da Milano verso Catania e Lamezia Terme prenderanno avvio rispettivamente il 1 ° luglio e il 1° settembre. La compagnia ha annunciato oggi che su tali voli nazionali sarà introdotto un nuovo ed esclusivo servizio di business class dedicato sia alla domanda “punto a punto” nazionale, sia al traffico in connessione che proseguirà sulle destinazioni di lungo raggio permettendo così un viaggio in business class ad alto valore aggiunto anche sulla tratta più breve.I piani di sviluppo della compagnia includono anche il rafforzamento del network a corto raggio per migliorare la connettività e il lancio della prima destinazione long haul da Roma Fiumicino nel 2019. Qatar Airways ha da tempo rafforzato il proprio impegno in Italia, nel 2017 ha infatti acquisito il 49% di AQA Holding, la nuova società madre di Air Italy, mentre Alisarda, precedentemente azionista unico, ora ne detiene il 51%. Air Italy inoltre nel 2018 riceverà cinque aeromobili Airbus A330-200 dalla flotta di Qatar Airways, che saranno a loro volta sostituiti da aerei Boeing 787-8 Dreamliner, a partire da maggio 2019.
Leggi anche