
Roma, 16 ott. (AdnKronos) - Non sono 'l'embrione del partito di Renzi' ma "uno strumento di mobilitazione" per tutti quei cittadini che "non vogliono prendere una tessera di partito" ma desiderano impegnarsi per difendere "capisaldi della democrazia che sono quotidianamente sotto attacco". Ivan Scalfarotto riassume così all'Adnkronos la mission dei comitati civici (di cui sarà il coordinatore) che presenterà sabato alla Leopolda a Firenze. "Europa, ricerca scientifica compresi i vaccini, libertà di stampa, crescita intesa come contrapposizione all'assistenzialismo, società aperta contro razzismo. Pochi temi ma che rappresentano istanze condivise e che sono sotto attacco", spiega Scalfarotto. "Ogni giorno leggiamo notizie che vanno contro quelle che, finora, erano state regole del gioco condivise. Quando i 5 stelle minacciano la libertà di stampa, quando si fa una manovra che sembra fatta apposta per uscire dall'Ue. Ecco i comitati civici vogliono essere uno strumento per mobilitarsi, aperto a tutti. Da Forza Italia alla sinistra -prosegue Scalfarotto- qui non stiamo parlando di temi che appartengono solo al Pd o a un pezzo del Pd. Sono di tutti. Lo abbiamo visto con la mobilitazione per Riace o con la raccolta fondi per i bimbi a Lodi. C'è una passione politica e i comitati civici vogliono essere uno strumento di organizzazione, dal basso, anche per chi non è iscritto a un partito".
Leggi anche