Turismo sostenibile, in aeroporto a Olbia l'incontro "Il viaggio della sostenibilità"

OLBIA. Questa mattina, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, si è tenuto "Il viaggio della sostenibilità", un dibattito organizzato dall'Aeroporto di Olbia Costa Smeralda e da easyJet. L'evento, che si è svolto presso l'Artport dello scalo sardo, ha avuto come obiettivo la promozione di un turismo più sostenibile e la valorizzazione del lavoro sinergico svolto finora, mirando a creare una filiera sostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale.

L'incontro è stato aperto dai saluti istituzionali di Silvio Pippobello, Amministratore Delegato della società di gestione dell'Aeroporto di Olbia, Geasar, e dell'Aeroporto Riviera del Corallo di Alghero, Sogeaal. Alla tavola rotonda, moderata dal giornalista Mauro Garofalo, hanno partecipato personalità di rilievo nel settore del turismo e dell'aviazione, tra cui Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia, Mario Garau, Routes Development Manager dell'Aeroporto di Olbia, Paolo Manca, Presidente di Federalberghi Sardegna, Nicola Monello, Presidente della sezione Turismo di Confindustria Centro Nord Sardegna, e Angelo Francesco Cuccureddu, Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna.

Durante l'evento, in vista di una stagione estiva promettente per i flussi turistici da e per la Sardegna, sono state condivise opinioni e buone pratiche per promuovere politiche di turismo sostenibile. Lorenzo Lagorio di easyJet ha sottolineato l'importanza del trasporto aereo per il turismo e l'economia locale, evidenziando la necessità di collaborare per una transizione verso un'aviazione sostenibile. Lagorio ha illustrato la Roadmap di easyJet verso il net zero, che include il rinnovo della flotta con aeromobili moderni ed efficienti, l'adozione di innovazioni tecnologiche per l'efficienza operativa e l'introduzione di carburanti sostenibili, con l'obiettivo finale di raggiungere zero emissioni nei voli di corto e medio raggio attraverso la propulsione a idrogeno. 

Silvio Pippobello Amministratore Delegato Geasar e Sogeaal ha poi commentato: «L'impatto che gli Aeroporti hanno sul territorio è uno degli elementi fondamentali del nostro piano strategico. Al fine di fornire il nostro contributo alla salvaguardia del patrimonio ambientale del nostro territorio, in collaborazione con easyJet, partner strategico per l'Aeroporto di Olbia e primo vettore, in occasione della Giornata Mondiale per l'Ambiente, abbiamo ritenuto importante condividere, su questo fondamentale argomento, le linee strategiche comuni insieme agli stakeholder, al fine di rendere la destinazione turistica competitiva in un contesto di mercato in cui la sostenibilità è uno dei principali driver di scelta della vacanza».
 
 

 
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche