OLBIA. La Banda Musicale "Felicino Mibelli" di Olbia continua a portare avanti il suo progetto artistico e culturale, che ha già riscosso un grande successo con la prima Masterclass di Tromba, Euphonium e Low Brass. Ora, la Banda annuncia con entusiasmo il secondo appuntamento della sua serie di masterclass: il weekend dell'8 e 9 marzo sarà dedicato a timpani e strumenti a percussione, con due prestigiosi docenti provenienti dal mondo musicale internazionale. I protagonisti di questa masterclass saranno Simone Di Tullio, timpanista dei Nurnberger Symphoniker, e Roberto Di Marzo, docente di Percussioni presso il Conservatorio "L. Canepa" di Sassari e percussionista dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. I due esperti guideranno gli allievi in un percorso didattico pensato per tutti i livelli di preparazione, offrendo un'occasione unica per migliorare la tecnica e la sensibilità musicale. L'evento si terrà presso i locali MusMat in Via Roma, a Olbia, e sarà suddiviso in due giornate di studio. La Masterclass è aperta a tutti, con la possibilità di partecipare come allievo effettivo o uditore, senza restrizioni di età o esperienza musicale. La giornata di sabato 8 marzo si concluderà con un evento pubblico alle 19, che vedrà la presentazione della classe di percussioni del Conservatorio di Sassari. Questo incontro, aperto a tutti con ingresso gratuito, darà l'opportunità di ascoltare giovani talenti in formazione e di scoprire le potenzialità della didattica musicale. Inoltre, la ditta di bacchette MarVi mallets e quella di tamburi SM-DRUM saranno presenti con un'esposizione dei loro strumenti, offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di provarli direttamente. Un'opportunità imperdibile per conoscere da vicino il mondo delle percussioni professionali. Domenica 9 marzo, alle 19:00, il weekend si concluderà con il Recital dei Docenti, dove Simone Di Tullio e Roberto Di Marzo si esibiranno insieme al pianoforte con il Maestro Michele Ragone. Questo concerto, che chiuderà la Masterclass, offrirà ai partecipanti una straordinaria performance dal vivo e un'occasione di ascolto privilegiata per tutti gli amanti della musica.
La Masterclass di Timpani e Percussioni rappresenta una nuova opportunità per ampliare l'offerta formativa e culturale della città di Olbia, facendo incontrare studenti, musicisti e professionisti del settore musicale, e contribuendo così alla crescita della cultura musicale locale. Un'occasione che non solo arricchirà gli studenti, ma che favorirà anche il dialogo tra diverse realtà musicali del territorio.
Gli interessati a partecipare possono contattare il Direttore Artistico, M° Emiliano De Marco, al 3393422503 per maggiori informazioni e per iscriversi. Le iscrizioni sono aperte sia per gli allievi effettivi, che seguiranno le lezioni in prima persona, sia per gli uditori, che potranno assistere a tutte le sessioni di studio. Questa Masterclass si inserisce all'interno del progetto "Le Masterclass della Banda Musicale Felicino Mibelli di Olbia", che mira a creare uno spazio di crescita per giovani musicisti e appassionati. La Banda è grata a tutte le istituzioni e ai partner che supportano l'iniziativa, con un particolare ringraziamento al Conservatorio "L. Canepa" di Sassari, al Direttore M° Mariano Meloni e al Presidente Dott. Ivano Iai, che hanno reso possibile la collaborazione e messo a disposizione gli strumenti a percussione del Conservatorio.
La Masterclass di Timpani e Percussioni rappresenta una nuova opportunità per ampliare l'offerta formativa e culturale della città di Olbia, facendo incontrare studenti, musicisti e professionisti del settore musicale, e contribuendo così alla crescita della cultura musicale locale. Un'occasione che non solo arricchirà gli studenti, ma che favorirà anche il dialogo tra diverse realtà musicali del territorio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione