Astroturismo in Sardegna: l'Hotel Abi D'Oru tra "I cieli più belli d'Italia"

OLBIA. Nel cuore della Gallura, a pochi passi da Porto Rotondo e affacciato sulla splendida Spiaggia di Marinella, l'Hotel Abi d'Oru conquista un nuovo riconoscimento che guarda alle stelle, in tutti i sensi. La prestigiosa certificazione "I Cieli più Belli d'Italia" conferita da Astronomitaly, la rete nazionale del turismo astronomico, consacra l'hotel come una delle nuove destinazioni ideali per chi cerca esperienze autentiche sotto il cielo notturno. Non è solo la posizione privilegiata, lontana dall'inquinamento luminoso e immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, a rendere l'Abi d'Oru una meta perfetta per l'osservazione astronomica. L'hotel, infatti, ha scelto di aderire alla Rete del Turismo Astronomico come location certificata, promuovendo un'idea di viaggio lento, consapevole e sostenibile, in cui la bellezza del cielo stellato è parte integrante del patrimonio naturale da tutelare.  "Abbiamo potuto letteralmente seguire il fiorire del cielo stellato non solo dall'esterno, ma anche dalle camere", racconta Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly. 

"La sensazione qui è di essere più vicini al cielo: dalle finestre panoramiche delle suite si può vedere il movimento delle stelle dal letto, mentre dalla terrazza della suite Grazia si ammira la Via Lattea riflettersi sul mare". Per celebrare questo importante traguardo, Astronomitaly e l'Hotel Abi d'Oru hanno ideato un calendario di eventi astronomici aperti a tutti, su prenotazione, in alcuni momenti chiave dell'estate. L'esperienza si apre il 22 giugno, con la festa del Solstizio d'Estate, proseguendo il 29 luglio con la Notte della Via Lattea, il 10 agosto con la celebre Notte di San Lorenzo e le sue Perseidi, e infine il 14 settembre con la Notte di Saturno. Durante ogni evento saranno presenti due guide esperte Astronomitaly e due telescopi professionali. I partecipanti potranno vivere sessioni di osservazione astronomica, orienteering notturno e anche scattare foto dei pianeti visibili con il proprio smartphone. Il giardino dell'hotel, la spiaggia e perfino l'area piscina diventano, per l'occasione, autentici osservatori naturali sotto le stelle. A rendere l'esperienza ancora più suggestiva ci pensa il Bar Manager Marcello Cabiddu, che ha ideato i "Drink Stellari", cocktail esclusivi ispirati agli eventi astronomici, da gustare rigorosamente con lo sguardo rivolto al cielo. Prima dell'osservazione, si potrà inoltre prenotare una cena "pieds dans l'eau" al Ristorante Marinella, per poi sdraiarsi su morbidi cuscini ad ascoltare storie e leggende della Via Lattea."Dalla spiaggia è possibile vedere perfino la Galassia di Andromeda sorgere dal mare, accompagnati solo dal suono delle onde e della natura circostante", conclude Marra. "Questa è l'essenza dell'AstroTurismo: non solo guardare le stelle, ma sentirsi parte di un universo che respira insieme a noi". L'AstroTurismo in Sardegna trova così una nuova, straordinaria casa all'Hotel Abi d'Oru. Un invito a rallentare, ad alzare gli occhi, e a riconnettersi con il cielo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione