Lazio Soccer School sbarca in Sardegna: al via gli open days con l'Olbia Calcio 1905 al Nespoli

OLBIA. Il grande calcio giovanile approda in Sardegna con un'iniziativa che promette di lasciare il segno. La Lazio Soccer School, scuola calcio ufficiale della S.S. Lazio, dà il via alla sua avventura sull'isola grazie alla nuova affiliazione con l'Olbia Calcio 1905. Una collaborazione di prestigio che si tradurrà in una settimana di open days, in programma dal 1° al 5 luglio presso lo stadio Bruno Nespoli di Olbia, dove i piccoli calciatori dai 5 ai 15 anni potranno vivere un'esperienza unica, giocando, imparando e divertendosi. Gli open days, strutturati con un approccio metodologico che valorizza l'aspetto ludico, sono aperti a tutte le categorie giovanili, dalle annate 2020 fino al 2011. Ogni pomeriggio, dalle ore 16, il campo di via Ungheria si trasformerà in una grande palestra all'aperto per i giovani talenti del calcio, tra giochi, mini-partite, circuiti tecnici e allenamenti guidati dallo staff congiunto delle due società. Il debutto è fissato per martedì 1° luglio con Piccoli Amici, Primi Calci e Pulcini 1° anno (annate 2016-2020). Mercoledì 2 toccherà a Esordienti 1° anno e Pulcini Misti (2014-2015), giovedì 3 agli Esordienti 2° anno (2013), venerdì 4 ai Giovanissimi Under 14 (2012), per concludere sabato 5 luglio con gli Under 15 (2011). Per partecipare è necessario inviare un'e-mail a scuolacalcio@olbiacalcio.com e disporre di un certificato medico in corso di validità.

Grande soddisfazione da parte del settore giovanile olbiese. «Siamo fiduciosi che ci sarà grande partecipazione – commenta Fabrizio Lucidi, responsabile del vivaio biancolbiese –. È un'iniziativa importante, il primo passo concreto della collaborazione con la Lazio. Offriremo ai bambini un assaggio della proposta formativa della Lazio Soccer School, centrata sull'apprendimento attraverso il gioco». A guidare le attività in campo ci saranno allenatori di assoluta esperienza: Salvatore Melino, Diego Di Gennaro, il preparatore atletico Gianni Mei e il preparatore dei portieri Giovanni Farina. E non mancheranno le presenze d'eccezione: durante le giornate sarà presente anche Daniele Ragatzu, attaccante simbolo dell'Olbia Calcio 1905, pronto a condividere consigli e sorrisi con i futuri protagonisti del pallone.

«Siamo molto orgogliosi di questa nuova affiliazione – dichiara Di Gennaro –. Vi aspettiamo numerosi per iniziare insieme un progetto che mette i giovani al centro». Gli fa eco Gianni Mei: «È una sfida stimolante per i ragazzi e anche per noi tecnici, in un contesto che garantisce qualità e prospettiva». L'iniziativa non si esaurisce a luglio. A fine agosto è infatti previsto un nuovo doppio appuntamento, questa volta nel campo sportivo di Loiri, con l'Olbia Calcio 1905 Academy: il 25 agosto spazio ancora una volta ai più piccoli (2016-2020), mentre il 26 agosto toccherà alla categoria Under 16 (annata 2010).

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche