OLBIA. L'estate in Sardegna si accende con un evento esclusivo firmato Cone Club, il rinomato beach club del 7Pines Resort Sardinia, a pochi passi da Porto Cervo. Domenica 22 giugno, il club darà ufficialmente il via alla stagione con l'All Day Sparkling Party: una giornata tra musica, champagne, cucina d'autore e paesaggi da sogno, incorniciata dall'inconfondibile tramonto sulla costa gallurese. Affacciato sull'Arcipelago della Maddalena e immerso nella macchia mediterranea di Baja Sardinia, il Cone Club è diventato negli ultimi anni un punto di riferimento per chi cerca esperienze esclusive in Sardegna. Il locale, incluso nella Best Italian Beach Club Guide e nella Blue Blazer Guide 2025, si distingue per l'equilibrio tra lusso discreto, gastronomia di alta qualità e un design naturale che dialoga con l'ambiente circostante.
Dalle 13 fino a tarda sera, l'All Day Sparkling Party promette un'esperienza multisensoriale: il Cone Club si trasformerà in una passerella musicale sul mare con DJ set, live performance di percussioni e fiati, e suoni elettronici d'atmosfera. Gli ospiti verranno accolti con un calice di bollicine in omaggio, accompagnato da canapè salati o frutta fresca, a seconda dell'orario. Il beach club resterà pienamente operativo durante tutta la giornata, offrendo accesso a lettini, cabanas private, ristorante e bar, con un servizio impeccabile direttamente sulla spiaggia. L'obiettivo? Regalare agli ospiti il massimo comfort e un'immersione totale nella filosofia del 7Pines Resort: vivere il Mediterraneo dalla mattina fino al tramonto, tra relax, sapori e musica. Al cuore dell'esperienza firmata Cone Club c'è la cucina dello chef Pasquale D'Ambrosio, che interpreta con eleganza i sapori della tradizione sarda e mediterranea, privilegiando materie prime locali. Dal celebre Maialino sardo con patate e cicoria allo Spaghettone con vongole, limone e rosmarino, fino alla raffinata Tartare di tonno con avocado e agrumi, ogni piatto è pensato per valorizzare il territorio.
Grande novità del 2025 è il menu "Mediterraneo Senza Confini", un viaggio gastronomico che unisce Italia, Libano, Marocco e Grecia. Tre formule degustazione – Mukabbilat, Meze e Mezédes – propongono un'esperienza conviviale e interattiva, tra piatti da condividere come Spanakopita, Cous Cous e Babaganoush, serviti al centro della tavola, per evocare le atmosfere delle grandi cene mediterranee. Oltre al piacere del palato e al relax sulla spiaggia, il Cone Club offre anche esperienze acquatiche ad alto tasso di adrenalina: dal jet ski allo stand-up paddle, fino al water ski, con la possibilità di avvalersi di istruttori esperti. Il molo privato del club è il punto di partenza perfetto per esplorare le acque cristalline della Costa Smeralda. E quando il sole inizia a calare, il Cone Club cambia pelle. Le sue vele arancioni, mosse dal vento, si colorano di luce dorata e l'atmosfera si fa magica: è il momento dei tramonti infuocati, dei cocktail d'autore e della musica dal vivo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione